6 Regole per Migliorare il tuo Ufficio
Dopo la casa, l’ufficio è sicuramente il luogo nel quale si trascorrono più ore al giorno. Se tendi a considerare il luogo di lavoro in chiave negativa, allora significa che è necessario migliorare il tuo ufficio affinché si trasformi in un luogo stimolante, in grado di tirare fuori tutte le tue potenzialità e farti trascorre 8 ore senza frustrazione. In questo articolo scopriremo assieme quali sono le 6 regole per migliorare il tuo ufficio e farlo somigliare il più possibile all’ufficio nel quale hai sempre sognato di poter lavorare.
1 – Organizzare tutti gli spazi e ridurre al minimo il caos
Avere una postazione di lavoro pulita e ordinata ti permette di lavorare senza distrazioni. L’organizzazione è la chiave del successo di ogni ufficio in cui la produttività possa essere stimolata a dovere, senza interferenze di alcun genere.
Hai bisogno di una scrivania ampia abbastanza per farti stare comodo e farti avere sottomano tutto il necessario per agevolare il tuo lavoro, ma organizzata alla perfezione. Niente cavi aggrovigliati e sparsi sul tuo piano di lavoro, niente fogli volanti: immagina la telefonata di un cliente che ti chiede un’informazione, ma non riesci a trovare il documento di riferimento per potergliela fornire prontamente. Questo ti procurerebbe solo frustrazione e ansia, facendoti vivere male le ore trascorse a lavoro.
Organizzare i tuoi spazi è fondamentale per agevolarti e renderti il lavoro più semplice. Per farlo, è necessario valutare l’ambiente di lavoro e studiare una soluzione appropriata per sfruttarlo al meglio.
2 – Evitare la Sindrome dell’Ufficio Malato
Dalla fine degli anni ‘70, la Sindrome dell’Edificio Malato (Sick Building Syndrome), dal quale si estende la Sindrome dell’Ufficio Malato, è un argomento di studio che fa molto riflettere. Si tratta di una condizione clinica che procura malessere in chi si trova a vivere in un edificio chiuso, sigillato, senza adeguate prese d’aria. Estendendola al luogo di lavoro, e dunque all’ufficio, la sindrome acquisisce un aspetto molto importante: stando a uno studio pubblicato dal Washington Post, il 9% dei casi di asma che si registrano oggi derivano dall’aria che respiriamo a lavoro, contaminata da plastiche, moquette e vecchi arredi. Trasformare il tuo ufficio nel tuo luogo di lavoro ideale non è solo importante per la produttività della tua azienda, ma anche per il benessere psico-fisico di ogni persona che lavora presso la tua sede. Con un progetto creato su misura per te e per il tuo lavoro, potrai goderti un ambiente bello, sano e stimolante ogni giorno.
3 – Evita gli effetti depressivi di una luce sbagliata
Sempre secondo lo studio pubblicato dal Washington Post per il quale sono stati interpellati i massimi esperti di medicina del lavoro ed eco-psicologia, la luce e l’illuminotecnica giocano due ruoli fondamentali quando si tratta di lavorare in un ufficio da sogno. I tubi fluorescenti che spesso “illuminano” gli uffici producono una luce che ha effetti depressivi, ansiogeni e che possono causare insonnia una volta tornati a casa la sera.
A prescindere da quale sia l’ambito della tua attività, assicurare un’illuminazione perfetta è indispensabile. Per farlo è importante valutare le fonti di luce naturale presenti nel tuo ufficio e combinarle con punti di luce artificiale che rendano l’ambiente accogliente e rilassante per la vista.
4 – È importante stimolare il movimento anche in ufficio
Fin troppi uffici non dispongono di aree comuni, pur avendo tutto lo spazio necessario per poterne creare. Tali zone stimolano l’interazione tra i colleghi e consentono di fare un po’ di movimento pur rimanendo in ufficio. Avere la possibilità di sgranchirsi un po’ le gambe anche solo per prendersi un caffè e scambiare due chiacchere nella zona comune, dopo ore e ore trascorse seduti a una scrivania, gioca un ruolo fondamentale non solo per la produttività aziendale, ma anche per il benessere psico-fisico dei ltuoi dipendenti.
5 – Presta attenzione all’acustica
L’acustica nel luogo di lavoro può essere un problema, perché le distrazioni che i rumori e il riverbero possono procurare a chi sta cercando di concentrarsi per lavorare, possono essere veramente fastidiose. Il riverbero, infatti, è un effetto che l’orecchio identifica come un disturbo e avviene quando l’onda sonora prodotta va a scontrarsi con superfici non insonorizzate. Ciò rende terribile la qualità del suono nell’ambiente di lavoro. Moltiplica il problema per il numero di telefoni, stampanti e fotocopiatrici che ogni giorno animano il tuo ufficio ed ecco che il danno è fatto: troppo rumore genera poca concentrazione e, di conseguenza, un lavoro non svolto al massimo delle proprie potenzialità. È possibile evitare che tutto questo accada prestando attenzione all’acustica e prendendosi cura di un aspetto così delicato, ma molto importante.
6 – Decora e arreda il tuo ufficio affinché sia più bello e stimolante
Sebbene possa sembrare un aspetto secondario, la decorazione e la cura dei dettagli di un ufficio sono due elementi cruciali. Pensa alla tua casa o a quella nella quale vorresti abitare: la immagini grigia, triste e deprimente? O piena della tua personalità, in grado di rispecchiarti dal momento in cui varchi la soglia di casa? Abbiamo già detto che l’ufficio è il secondo luogo (dopo la casa) nel quale trascorriamo più tempo. Spezza la catena della monotonia e della tristezza e crea un ufficio bello e stimolante sia dal punto di vista funzionale che estetico, in grado di rispecchiare sia te sia l’identità della tua azienda.
Vuoi un ufficio da sogno? Karma può farlo diventare realtà
Karma, grazie al metodo Karma Office Formula, ti garantisce l’ufficio bello e accogliente nel quale hai sempre sognato di poter lavorare. Dimenticati dell’ufficio grigio, triste e mal organizzato di tutti i giorni e preparati a goderti un ufficio bello, accogliente e di prestigio che stupirà tutti i tuoi clienti.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.